La versione 4.4 di Moodle introduce una novità molto attesa: la possibilità di suddividere i quiz in aree tematiche. Questa funzione, richiesta a gran voce dalla community, colma finalmente un vuoto che finora era stato affrontato con il plugin “Marks per section”.

Un esempio pratico per chiarire le potenzialità di questa funzione: immaginiamo un corso multidisciplinare pensato per la formazione di giornalisti sportivi. Finora, un test finale avrebbe potuto includere 50 domande con una soglia minima di superamento del 60% di risposte corrette (30 risposte). Supponiamo che il quiz sia composto da 10 domande di grammatica, 10 di cultura generale, 10 di calcio, 10 di basket e 10 su altri sport. Con questo sistema, un utente preparato solo su grammatica, cultura e calcio, ma privo di conoscenze su basket e altri sport, potrebbe comunque superare il quiz. Di fatto, verrebbero accreditate competenze a un allievo che non sa nemmeno a che altezza si trova un canestro da basket.

Grazie al nuovo sistema di grading per sezione, possiamo invece impostare che l’utente debba rispondere correttamente ad almeno 6 domande di grammatica, 6 di cultura, 6 di calcio, 6 di basket e 6 di altri sport, garantendo così una valutazione equilibrata e una conoscenza completa dell’intero corso.

Questo è solo un esempio: le potenzialità offerte da Moodle vanno oltre, permettendo ad esempio di combinare il voto complessivo del quiz con quelli delle singole sezioni nel gradebook. Un’integrazione davvero utile e versatile!

Categorized in:

E-learning,

Last Update: 5 Novembre 2024